Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali

Art. 13 GDPR (Regolamento Europeo 2016/679)

Questa informativa si riferisce ai dati personali (acquisiti e trattati dal titolare del trattamento) degli utenti che visitano il sito horecacandles.it. L’informativa non riguarda siti Internet che gli utenti, partendo da un link presente su questo sito, possano andare a visitare. Per quanto riguarda specificatamente l’impiego di cookies, si invita a leggere l’apposita informativa, a questo link: cookie policy.

1. Titolare del trattamento – chi siamo.

Titolare del trattamento è: PROVANTIS LIMITED, First Floor, Oceana House 39-49 Commercial Rd., SO151GA, Southampton (UK). Email: info@provantis.net, Telefono: (+39) 3403814972

2. Che dati trattiamo – finalità.

a) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e il software preposto al funzionamento di questo sito effettuano un rilevamento automatico di alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo di protocolli di comunicazione Internet. Questi dati sono associati ad altrettanti utenti, i quali non sono direttamente identificabili, ma che potrebbero essere identificati attraverso apposite elaborazioni ed effettuando il confronto incrociato con altri dati. A titolo esemplificativo, si tratta di: indirizzi IP, nomi di dominio dei devices utilizzati dagli utenti, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, orario e il metodo della richiesta, risposta data dal server e dimensione del file offerto in risposta, nonché, infine, altri parametri inerenti al sistema operativo degli Utenti.

I dati di navigazione vengono raccolti, in forma aggregata e anonima, per verificare il corretto funzionamento e la sicurezza del sito, acquisire statistiche di navigazione ovvero per l’accertamento di eventuali reati informatici commessi sul sito stesso.

b) Dati forniti dall’Utente.

Sono i dati personali direttamente forniti dagli Utenti del sito, attraverso la compilazione del form di contatto. Questi dati sono nome, cognome, informazioni di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono), oltre alle informazioni contenute nel testo eventualmente inserito nell’apposito campo.

Questi dati sono inseriti volontariamente dall’utente che compila il form di contatto e vengono acquisiti e trattati esclusivamente per poter rispondere alla richiesta inviata.

3. Base giuridica.

I dati di navigazione vengono acquisiti durante l’ordinario utilizzo del sito, secondo le modalità automatizzate sopra descritte, che ne rendono necessaria l’acquisizione per poter consentire all’interessato di accedere al sito. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’art. 6, comma 1 lettera b) del GDPR (necessità di eseguire un contratto tra le parti).

La raccolta e il successivo trattamento di dati di navigazione a fini statistici o di verifica risponde ad un’esigenza del titolare; tali elaborazioni avvengono in forma anonima, senza cioè l’individuazione dell’interessato. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’art. 6, comma 1 lettera f) del GDPR (interesse legittimo del titolare del trattamento).

I dati inseriti nel form di contatto sono essenziali per poter rispondere alla richiesta inviata dall’utente. Essi vengono conferiti dal diretto interessato, che li inserisce volontariamente. La base giuridica del trattamento è pertanto costituita dall’art. 6, comma 1 lettera b) del GDPR (necessità di eseguire un contratto tra le parti). Il mancato conferimento dei dati impedisce al titolare di contattare l’utente e fornirgli la risposta richiesta.

I dati, infine, potrebbero essere utilizzati per tutelare un diritto del titolare in sede giudiziale o stragiudiziale, per verificare il corretto funzionamento del sito, ovvero per prevenire e contrastare frodi/attacchi informatici. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’art. 6, comma 1 lettera f) del GDPR (interesse legittimo del titolare del trattamento).

4. Modalità del trattamento.

I dati sono trattati unicamente con strumenti elettronici ed informatici, memorizzati su supporti informatici e trasmessi attraverso Internet. Il trattamento si svolge presso la sede del titolare, come sopra indicata, nonché presso la sede dei fornitori del servizio di gestione del sito e di hosting, entrambe situate in territorio Europeo.

In ogni caso il trattamento avviene nel rispetto dei principi indicati nel GDPR, quali la minimizzazione (vengono trattati solo i dati strettamente indispensabili), la pertinenza, la correttezza e la trasparenza, nonché adottando le misure di sicurezza adeguate a garantire la protezione dei dati.

Non viene svolto un processo decisionale automatizzato.

5. Ambito di comunicazione dei dati.

I dati così raccolti sono conoscibili e vengono trattati esclusivamente dal titolare del trattamento. Essi possono essere comunicati al personale che, a vario titolo, collabora con il titolare nell’esercizio della professione svolta, ove tale comunicazione si renda necessaria per rispondere alle richieste rivolte dall’interessato.

6. Durata del trattamento.

I dati sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Al termine del rapporto e dell’espletamento dei servizi richiesti, i dati saranno conservati per il tempo necessario al compimento degli adempimenti fiscali e contabili, nonché per il tempo previsto dalle leggi in materia di responsabilità professionale.

7. Diritti dell’interessato.

In qualità di interessato, l’utente può esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR.

  • Diritto di accesso (art. 15 GDPR): L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione, diritto di rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento o di opposizione, diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, se i dati non sono raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine, l’esistenza di un processo decisionale automatizzato compreso il processo decisionale profilato e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica, sugli aspetti e sulle conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • Diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR): L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
  • Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Per esercitare i diritti sopra indicati, l’interessato può inviare una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica all’indirizzo email info@provantis.net.

8. Responsabile della protezione dei dati.

Il titolare del trattamento ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO), che può essere contattato all’indirizzo email info@provantis.net.

9. Aggiornamenti all’informativa sulla privacy.

Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa sulla privacy. In caso di modifiche sostanziali all’informativa, il titolare informerà gli interessati mediante comunicazione diretta o mediante pubblicazione sulla home page del sito.